Gli esperimenti con gli gnocchi continuano e continueranno sino a che non sarò completamente soddisfatta della loro consistenza. In questa ricetta sono diventati pianeti su uno sfondo viola creato dal crauto rosso che cotto e frullato ha assunto questo colore magnifico.
Ingredienti per quattro persone:
- 1 crauto rosso
- 500 g di patate
- 150 g di farina
- 1 uovo
- 100 ml di panna fresca
- 50 g di mandorle
- riduzione di aceto balsamico
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Innanzitutto preparare gli gnocchi bollendo le patate, schiacciandole, unendole alla farina e all’uovo fino a creare un impasto soffice ma consistente. Questa volta li ho modellati trasformandoli in piccole palline del diametro circa di 2,5 cm.
Lavare il crauto rosso, tagliarlo grossolanamente e saltarlo in padella con un filo d’olio e aggiungere un bicchiere d’acqua. Lasciatre cuocere per una decina di minuti.
Dopodiché frullarlo benissimo con il mini pimer, aggiungendo anche la panna, aggiustare di sale e pepe.
In una padella antiaderente caramellare le mandorle grossolanamente tagliate con il coltello con una riduzione di aceto balsamico.
In abbondante acqua salata cuocere gli gnocchi, appena vengono a galla sono pronti.
Impiattare disponendo sul fondo di una terrina la crema viola, aggiungere gli gnocchi, le mandorle e un filo d’olio d’oliva. Come decorazione alcune piccole foglie di salvia.
Importantissima la scelta dell’olio di oliva: gli ingredienti del piatto sono dolciastri e dal sapore delicato quindi per irrobustire la struttura e le sensazioni è necessario utilizzare un olio fruttato intenso con un piccante e vegetale accentuati.
In abbinamento? Un Bersi Serlini Franciacorta Satèn, 100% uve chardonnay e 48 mesi di affinamento sui lieviti. Come deve essere per un buon Satèn il perlage è molto sottile e delicato in bocca, il gusto è morbido e fresco.
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUSe ha commentato:
♥
Adoro il gioco cromatico! Ho assaggiato i crauti viola solo una volta, a Vilnius in Lituania erano strepitosi come ripieno per gli gnocchi. Anche così fanno la loro figura!
Astrid confermo, la crema era buonissima! Ho ancora metà cespo a casa, domani inventerò qualcos’altro con il crauti rosso!
un dipinto irresistibile! complimenti
Grazie mille, qualcuno in instagram lo ha definito molto cosmico! 😃
ti assicuro che sembra un quadro … vieni subito catturata. Un piatto che soddisfa sicuramente tutti i sensi!
L’ha ribloggato su Video Ricette di Cucina e Arte Bianca.