Con questo piatto mi sono convinta del tutto che talvolta la bontà è direttamente proporzionale alla semplicità. Mi sono bastati pochi semplici ingredienti ed una preparazione quasi infantile per cucinare questi spaghettoni che mi soddisfano moltissimo. La sapidità della sarda, l’aromaticità e freschezza della scorza di limone e il gusto particolare dello zenzero si mescolano creando un piatto…
Categoria: Acciughe
Spaghetti alla chitarra con fave e pomodori confit
Mi accorgo solo ora che è molto tempo che non scrivo ricette sul mio piccolo blog. Voglio che il post di oggi apra “il mio anno scolastico” e che sia il primo di una serie che spero di poter impostare con maggiore frequenza. Dò per scontato che quasi tutti siano ormai rientrati dalle vacanze, le due…
Spaghettoni artigianali con broccolo romano e acciughe
A volte ritornano…ai fornelli! Sarà stata la fame, sarà stata la necessità di rilassarmi, sarà stato l’enorme senso di colpa che mi attanaglia da settimane per la poca dedizione degli ultimi tempi al blog…sarà per tutto questo e molto altro fatto, sta che l’altra dopo un’intensissima giornata di lavoro sono arrivata in cucina e m…
Spaghetti integrali con crema di zucca, acciughe e polvere di liquirizia
Buon anno a tutti! Anche il 2015 è arrivato e, carica di buoni propositi, mi rituffo in cucina dedicando un po’ di tempo ai fornelli e a qualche nuova ricetta. L’anno nuovo non porta (volontariamente) nei miei piatti grandi cambiamenti. Le ricette restano semplici, veloci da realizzare, replicabili da chiunque e al contempo anche gustose e gradevoli da…
Busiate con melanzane, pomodorini e pistacchio
Ingredienti tutti from Sicily per questa ricetta dal gusto mediterraneo ed estivo che io adoro e che, nonostante la pioggia di oggi, mi fa pensare al mare e alle vacanze. E’ di una facilità estrema e gli ingredienti, se non forse per la pasta che ha il formato tipico trapanese, tutti reperibili in qualsiasi mercato….
Raviolo aperto con dadolata di zucca, alici fritte e riduzione di birra affumicata
Pasta fresca! Ogni tanto è proprio necessario concedersi qualche ora per prepararla…farina, uova e via! Certo, potrebbe sembrare (anzi, forse lo è) uno “sbattimento”, per il tempo necessario e per il disordine che inevitabilmente si crea in cucina. Poi però la soddisfazione è tanta e quindi ne vale la pena. Io non riesco a farlo…
Gnocchi di patate con acciughe, cavolo nero e pane croccante con Franciacorta Satèn
Dopo alcuni giorni di peregrinazione tra le valli aretine alla ricerca degli ingredienti adatti alla ricetta della mia squadra per la sfida di #caccialterritorioblogtour (…ve ne parlerò nei prossimi giorni!!!) rieccomi nella mia cucina, stanca ma con la voglia di rilassarmi ai fornelli. Non per niente ho citato il tour appena conclusosi: ho utilizzato per…
La Franciacorta incontra i prodotti campani
Manco a farlo apposta sono tornata ieri da un bel week end a Napoli e che mi trovo nella posta elettronica??? Un bell’invito ad una serata dedicata a Franciacorta e prodotti campani…a fagiuolo! Vi riporto semplicemente il testo, spero che qualcuno ne approfitti. La serata è organizzata dalla Condotta Slow Food Oglio e Franciacorta, tutti…
Risotto con crema di zucca e acciughe
Sembra strano il binomio zucca e acciuga vero? E invece vi assicuro che mi ha soddisfatto molto. Il risotto alla zucca è un must, una delle ricette che tra settembre ed ottobre tutti provano a rifare, perché di stagione, perché colorato e ovviamente gustoso. L’abbinamento con l’acciuga può sembrare insolito ma la dolcezza della zucca…
Una cena improvvisata
Non vi capita mai di dovervi inventare una cena al volo per degli ospiti non previsti? A me si, spesso, e mi diverte tanto riuscire ad improvvisare una cenetta come si deve utilizzando ciò che trovi nella dispensa e vi assicuro che una pasta o un risottino fumante sono sempre graditi. L’altra sera è successo…
Orecchiette con cime di rapa, acciughe e pane croccante con La Montina Franciacorta Extra Brut
Oltre alle “fave di quiz”, delle quali vi ho già parlato in un recente post e proposto in una ricetta improvvisata, il mio ultimo viaggio a Bari ha fruttato anche preziosissime orecchiette, preparate artigianalmente da una signora del posto. “Una promessa è una promessa” e Raffaele Massa, delegato Ais di Bari sa cosa vuol dire. Infatti…