La ricetta non è nuova, risale ad un paio di anni fa ma un commento l’ha rispolverata ed una nuova bottiglia di Franciacorta mi ha spinto a ripubblicarla stamattina. Potrebbe essere il piatto ideale da preparare stasera per cena… Gli ingredienti utilizzati per questa ricetta sono tra i miei preferiti, quelli che ricordano i sapori…
Tag: abbinamenti con franciacorta
Un must della cucina franciacortina, il manzo all’olio
Sarà perché oggi è una giornata veramente uggiosa, sarà che da molto tempo non lo cucino (e non lo mangio), fatto sta che mi sono svegliata con la voglia di manzo all’olio! Ripubblico questo vecchio post, d’altro canto questa ricetta è uno dei must della cucina franciacortina e quindi sempre attuale e sempre buono. Buona domenica…
Fettuccine al cavolo rosso, nocciole e mela
Eccomi qui con la ricetta della settimana, un piatto “casualmente” vegano, dato che la scelta degli ingredienti è stata dettata dalla mancanza degli stessi in dispensa :-). Poco male, la cena doveva pur essere fatta quindi mi sono armata di fantasia, del cavolo rosso che sostava triste in frigorifero da qualche giorno, della frutta secca…
Linguine con capesante, scorza di limone e bottarga
Altra cena, altra pasta! Dal pacchero, che uso spesso e volentieri, alle linguine, che confesso aver comprato per errore pensando fossero spaghettoni (leggere meglio no?). Pazienza, mi accontento di questo formato che comunque non mi ha deluso essendo di ottima qualità. Passiamo alla ricetta che come sempre è semplice e veloce. Ingredienti per quattro…
Paccheri con ceci e cozze
Cerco l’estate tutto l’anno…e riesco a trovarla solo nel piatto! Eh sì, in barba al brutto tempo che avrebbe spinto chiunque a preparare spiedo e manzo all’olio con polenta per trovare conforto in piatti caldi e opulenti, io non ho rinunciato a cucinare piatti a base di pesce e con ingredienti che fanno sognare mare e…
Spaghetti con gamberi e fave e Corte Fusia Franciacorta Satèn
Ultimamente l’abbinamento legume e pasta, tra l’altro molto bilanciato dal punto di vista dietetico, mi piace molto. Questa settimana sono riuscita a trovare, anche se surgelate, le fave, cosa non molto facile da queste parti. Sono proprie del periodo primaverile ma ho fatto uno strappo alla regola perché non le trovo mai e non volevo…
Maltagliati con salsiccia e cime di rapa
Questo periodo è di quelli che ti fanno desiderare le vacanze al mare più di ogni altro. Non c’è Vinitaly che tenga contro un maggio fatto di eventi, inaugurazioni, intere settimane dedicate al food etc. che si susseguono l’un l’altro, senza sosta, per lo più accavallandosi ed impedendo l’impostazione di un’agenda “vivibile” o quanto meno gestibile. Gli aspetti…
Baccalà e ceci neri con Franciacorta Brut
Ho assaggiato questo piatto quasi un anno fa, a Bari in occasione di un evento dedicato agli abbinamenti. Era uno dei piatti proposti dalla Chef del Ristorante Al Sorso Preferito, locale molto accogliente a due passi dal lungomare cittadino, ideale per assaporare la cucina tradizionale a base di pesce e verdure. Ovviamente la ricetta non è…
Spaghetti alla chitarra con polpa di riccio
La voglia di mare e di caldo si fa sentire sempre più. Questa voglia si traspone, soprattutto in questo periodo, ad inizio primavera, nei piatti che cucino. Inizio ad abbandonare i risotti, piatto che nella mia testa è legato alla stagione fredda o autunnale (non tutti ovviamente, adoro alcune declinazioni con pesce e crostacei crudi),…
Risotto alle barbabietole con salsa al Franciacorta
Potrei quasi affermare che, dopo il classico Risotto al Franciacorta, questo primo è un altro must del territorio. Innanzitutto perché l’ingrediente che fa la differenza è ovviamente il nostro vino ma anche perché la ricetta è di Gualtiero Marchesi che per molti anni ha dato voce (e il via) alla gastronomia della Franciacorta. Qui potete…
Rombo al sale, verdure croccanti e salsa all’arancia
Chiudo la settimana con la ricetta di un secondo piatto, leggero ma saporito, ideale per godersi la buona cucina stando comunque attenti alla salute e alla prova costume che spero arrivi prestissimo. Io ho utilizzato il rombo ma la ricetta si può declinare a qualsiasi pesce dal branzino al dentice, in base a quel che…
Pasta di farro con crema di broccoli e baccalà
Ragazzi che pena, non mettevo piede in cucina da giorni ma finalmente ieri sera ne ho trovato il tempo e soprattutto le forze!!! Il mio momento anti stress per eccellenza ha dato vita a questa pasta. Non ho usato il solito amato spaghettone ma delle fettuccine mai assaggiate prima, facenti parte di un graditissimo cesto natalizio…