Autunno per me significa funghi quindi anche oggi una ricetta che li vede protagonisti, insieme alle noci, di questo primo piatto. Non sono funghi molto facili da reperire in questo caso perché ho cucinato gli ovuli, una vera e propria prelibatezza definiti anche cibo degli dei dagli antichi romani. Spesso si mangiano crudi in insalata,…
Tag: unafranciacortinaincucina
Risotto con zucca e pancetta e Franciacorta Satèn
La ricetta di questo risotto non è nuova ma è una della più lette del blog e visto che domani è Halloween e le ricette a base di zucca sono le più ricercate, la ripropongo volentieri. Ingredienti per 4 persone: 300 gr di Riso Acquerello* 300gr di zucca, 125 gr di pancetta affumicata olio extra…
Per Sale in Zucca…Risotto alla zucca e pancetta
Non voglio assolutamente essere ripetitiva ma per gli amanti della zucca (che sembrano essere davvero molti) devo assolutamente segnalare un simpatico appuntamento, Sale in Zucca, che si svolgerà il prossimo fine settimana a Sale Marasino (Bs). La manifestazione festeggia proprio quest’anno la decima edizione e prevede un ricco programma di eventi, degustazioni e mostre. Mercatini di…
Appuntamento con Franciacortando 2013
Se non avete ancora programmi per il prossimo week end forse posso aiutarvi…vi segnalo infatti una ricchissima edizione di Franciacortando: un nuovo format con inedite ed interessanti iniziative per scoprire la Franciacorta. Di seguito riporto il comunicato stampa in toto. Gli eventi più interessanti per i foodies? Di certo, oltre alle visite e degustazioni nelle…
Fregola sarda con ragout di branzino
Sabato mattina durante la mia caccia ai germogli ho trovato su uno scaffale di Buonissimo, in città, questa curiosa fregola sarda…”belline ‘ste palline, non so come si cucinano ma le compro!” mi sono detta, e così ho fatto. La ricetta è venuta da sè… Ingredienti per quattro persone: 400 gr di fregola sarda Rustichella d’Abruzzo,…
Crema di cetrioli con gamberi e germogli
Questa è una ricetta freschissima e leggera, adatta per un antipasto estivo. L’ispirazione è nata dalla volontà di utilizzare i germogli che pochi giorni fa mi sono stati proposti con una zuppa di monococco, verdure e ragout di cortile (piatto di Vittorio Fusari) e mi hanno molto incuriosito. In questo caso ho utilizzato germogli di…
Le Ricette di TUC: Il Mio Manzo all’Olio
Ogni chef, ogni osteria, ogni casalinga che sia ha dato di questa tradizionale ricetta franciacortina la propria interpretazione, pertanto anch’io ho pensato di poter (posso?) dare la mia, ideata e realizzata secondo i miei gusti personali. Continua a leggere…
#FestivalFranciacorta a Milano lunedì 27 maggio
Non potevo certo non segnalare il prossimo il Festival Franciacorta! Siamo sotto data!!!! L’evento infatti farà tappa a Milano, nei Chiostri del Museo della Scienza e della Tecnologia in via San Vittore 21, il prossimo lunedì 27 maggio. Chi vive o lavora nella zona non si faccia sfuggire l’occasione di venire e di assaggiare le…
La mia giornata a TuttoFood
Entrare a Tutto Food è come entrare in un grande supermercato. Trovare i prodotti artigianali dei quali sono sempre alla ricerca per le mie ricette non è così facile, però, a conti fatti, ho trascorso una bella giornata e assaggiato cose interessanti. Ovviamente in una giorno non è possibile visitare tutti i padiglioni perciò ne…
Bigoli con bianchetti croccanti e Lo Sparviere Franciacorta Satèn
I bianchetti, o gianchetti alla ligure, sono il novellame del pesce azzurro, acciughe o sardine: non hanno differenze sostanziali, si distinguono solo per la stagionalità, infatti gli avannotti di acciughe sono disponibili nei mesi invernali mentre gli altri nei mesi estivi. Ingredienti per quattro persone: 350 gr di bigoli freschi, 6/7 asparagi, 200 gr di fagiolini,…
Le Ricette di TUC: Polenta di Castegnato e triglie “alla bresciana” con Bosio Franciacorta Extra Brut Boschedòr 2008
Noi bresciani siamo polentoni? Non so gli altri ma io decisamente si e quindi, anche se siamo in primavera inoltrata (il clima in realtà non non è d’accordo su questo punto) posso essere presa dalla voglia di polenta, e per una farla come si deve non posso far altro che scegliere una farina di Castegnato…continua…
Branzino con nocciole piemontesi e salvia su crema di patate al Franciacorta
Domani si parte alla volta di Monforte d’Alba per il Tasting Barolo Boys, del quale Giovanni Arcari ha già parlato qui, e al quale prenderanno parte anche alcune aziende franciacortine. Ho fatto una carrellata mentale di quelli che sono i prodotti tipici -vini esclusi in questo caso – delle Langhe e del Piemonte, che mi piacerebbe conoscere…